Home Actor Massimo Polidoro HD Photos and Wallpapers July 2023 Massimo Polidoro Instagram - Sabato 11 aprile 1953 sulla spiaggia di Torvaianica, frazione di Pomezia, in provincia di Roma, viene ritrovato il corpo di una ragazza riverso nell’acqua marina: è il cadavere di Wilma Montesi, uscita di casa due giorni prima e mai più rientrata. La procura di Roma archivia velocemente il caso: la giovane è morta annegata a causa di un pediluvio. Ma c’è qualcosa di strano nell’affare Montesi, come verrà definito, qualcosa di insolito, qualcosa che non torna e la tesi dell’incidente si incrina: e se Wilma si fosse suicidata? O peggio, se fosse stata uccisa? È quello che cercheremo di capire a "Uno studio in nero", dove inizia la storia di questo "mistero italiano". #massimopolidoro

Massimo Polidoro Instagram – Sabato 11 aprile 1953 sulla spiaggia di Torvaianica, frazione di Pomezia, in provincia di Roma, viene ritrovato il corpo di una ragazza riverso nell’acqua marina: è il cadavere di Wilma Montesi, uscita di casa due giorni prima e mai più rientrata. La procura di Roma archivia velocemente il caso: la giovane è morta annegata a causa di un pediluvio. Ma c’è qualcosa di strano nell’affare Montesi, come verrà definito, qualcosa di insolito, qualcosa che non torna e la tesi dell’incidente si incrina: e se Wilma si fosse suicidata? O peggio, se fosse stata uccisa? È quello che cercheremo di capire a “Uno studio in nero”, dove inizia la storia di questo “mistero italiano”. #massimopolidoro

Massimo Polidoro Instagram - Sabato 11 aprile 1953 sulla spiaggia di Torvaianica, frazione di Pomezia, in provincia di Roma, viene ritrovato il corpo di una ragazza riverso nell’acqua marina: è il cadavere di Wilma Montesi, uscita di casa due giorni prima e mai più rientrata. La procura di Roma archivia velocemente il caso: la giovane è morta annegata a causa di un pediluvio. Ma c’è qualcosa di strano nell’affare Montesi, come verrà definito, qualcosa di insolito, qualcosa che non torna e la tesi dell’incidente si incrina: e se Wilma si fosse suicidata? O peggio, se fosse stata uccisa? È quello che cercheremo di capire a "Uno studio in nero", dove inizia la storia di questo "mistero italiano". #massimopolidoro

Massimo Polidoro Instagram – Sabato 11 aprile 1953 sulla spiaggia di Torvaianica, frazione di Pomezia, in provincia di Roma, viene ritrovato il corpo di una ragazza riverso nell’acqua marina: è il cadavere di Wilma Montesi, uscita di casa due giorni prima e mai più rientrata. La procura di Roma archivia velocemente il caso: la giovane è morta annegata a causa di un pediluvio. Ma c’è qualcosa di strano nell’affare Montesi, come verrà definito, qualcosa di insolito, qualcosa che non torna e la tesi dell’incidente si incrina: e se Wilma si fosse suicidata? O peggio, se fosse stata uccisa? È quello che cercheremo di capire a “Uno studio in nero”, dove inizia la storia di questo “mistero italiano”. #massimopolidoro | Posted on 14/Jul/2023 17:01:56

Massimo Polidoro Instagram – Questa sera si conclude il mio giro estivo di presentazioni de “La scienza dell’incredibile” con una conversazione a teatro con gli amici di Sotterraneo, Sara Bonaventura, Claudio Cirri e Daniele Villa. Appuntamento a Ivrea, nel cortile del Museo Garda, alle 21.30!
Massimo Polidoro Instagram – Perché siamo così propensi a credere alle bufale? Ne parleremo questa sera nella nuova puntata di #Noos: non mancate! @albertoangela @albertoangelarai1 @SuperQuarkRai @cicap_it #fakenews #bufale #albertoangela #massimopolidoro #pieroangela

Check out the latest gallery of Massimo Polidoro